E' normale porsi qualche domanda sui nomi. Anzi, dirò di più, studiare l'etimologia apre veramente finestre sugli argomenti e ti aggiunge qualcosa per meglio ricordare il nome stesso.
Nulla è a caso anche qui. Esempio: perchè la maschera di Venezia si chiama Pantalone? Non è carnevale ma vediamo di capire lo stesso. Hum.... il simbolo di Venezia è il leone, i veneziani giravano parecchio e quando arrivavano in un nuovo posto "piantavano" nel senso letterale del termine il leone. (la loro bandiera) ... Panta... leone ... lone. Pantalone
Non è curioso?
E allora perchè Cantadè?
Beh! è una storia, nel vero senso della parola, dai sapori antichi che mi riaffiora dall'infanzia con tenerezza.
Magari un giorno la racconterò perchè, secondo il mio sentore, ne varrebbe la pena.
Ricordo un mio prof. di italiano che diceva che quando un sapere (anche piccolo aggiungo io) si trasmette a qualcuno non perdi tu qualcosa ma lo moltiplichi. Quanto vale questo nella trasmissione del sapere scolastico, sul lavoro, nella vita!
Condividere non fa mai perdere. La gelosia del tutto per sè è sterile.
Luogo d'incontro per anime in cerca del bello che aiuta a vivere ogni giorno. Pozzo d'acque fresche, chiacchiere tra persone che desiderano aprire le braccia al mondo.
CLICK AND LOOK (omaggio al regista Ermanno Olmi)
Post più popolari
-
Ha senso solo dire Bene, fare Bene. ... il resto è privo di senso umano pieno e vero. It just makes sense to say Well, do good. ... ...
-
Mi sono accorta che molte persone mi seguono dalla Lettonia. Chiedo scusa ma ho poco conoscenza di quel paese. Raccontatemi di voi. E...
-
Perla , piccola compagna di viaggio, bella, sempre presente, silenziosa di parole, dispensatrice di rilassamento, che con poche pretese ci...