Ma tu stai alla mia porta
Ma se io, Signore, tendo l'orecchio
e imparo a discernere i segni dei tempi,
distintamente odo i segnali
della tua rassicurante presenza alla mia porta.
E quando ti apro e ti accolgo
come ospite gradito nella mia casa,
il tempo che passiamo insieme mi rinfranca.
Alla tua mensa divido con te
il pane della tenerezza e della forza,
il vino della letizia e del sacrificio,
la parola della sapienza e della promessa,
la preghiera del ringraziamento
e dell'abbandono al Padre.
E ritorno alla fatica del vivere
con indistruttibile pace.
Il tempo che è passato con te
sia che mangiamo sia che beviamo
è sottratto alla morte.
Adesso,
anche se è lei a bussare,
io so che sarai tu ad entrare;
il tempo della morte è finito.
Abbiamo tutto il tempo che vogliamo
per esplorare danzando
le iridescenti tracce
della Sapienza dei mondi.
E infiniti sguardi d'intesa
per assaporarne la Bellezza.
Luogo d'incontro per anime in cerca del bello che aiuta a vivere ogni giorno. Pozzo d'acque fresche, chiacchiere tra persone che desiderano aprire le braccia al mondo.
CLICK AND LOOK (omaggio al regista Ermanno Olmi)
Post più popolari
-
Ha senso solo dire Bene, fare Bene. ... il resto è privo di senso umano pieno e vero. It just makes sense to say Well, do good. ... ...
-
Mi sono accorta che molte persone mi seguono dalla Lettonia. Chiedo scusa ma ho poco conoscenza di quel paese. Raccontatemi di voi. E...
-
Perla , piccola compagna di viaggio, bella, sempre presente, silenziosa di parole, dispensatrice di rilassamento, che con poche pretese ci...